

Il giorno di San Valentino va in scena all’Intercable Arena il quarto derby di stagione contro il Bolzano. I presupposti non potrebbero essere più diversi: mentre l´HCB lotta per il primo posto in classifica, i Lupi hanno appena staccato il biglietto per i pre-playoff. Jason Jaspers deve oggi fare a meno di Fabian Gschliesser e Ivan Althuber, mentre Viktor Svedberg ricopre ancora il ruolo di straniero in esubero.
Dopo pochi minuti, l’HC Bolzano si stanzia per la prima volta nella zona d’attacco e un primo tiro di Salinitri colpisce il lato esterno della rete, con l’HCP che fatica a uscire dalla propria zona. Al 5´ passano i padroni di casa: Jason Akeson intercetta un passaggio biancorosso nella zona offensiva e Tommy Purdeller spedisce il disco in fondo al sacco tra i gambali di Sam Harvey – 1 a 0. Dopo un ulteriore errore difensivo, Frycklund si presenta solo davanti alla porta bolzanina, ma la difesa se la cava con una spinta al limite. Osmanski difende il suo compagno in modo un po’ troppo ruvido e riceve immediatamente due minuti di penalità. In inferiorità numerica, i Lupi si difendono inizialmente bene, ma subiscono il pari: Christoffer serve Luca Frigo nello slot e il vantaggio giallonero viene annullato – 1 a 1. Un’altra situazione di inferiorità (Nikolic fischia un hooking a Daniel Glira) scorre senza danni. Dopo il pareggio, entrambe le squadre cercano di colpire nuovamente, ma senza perdere di vista la difesa. Il Bolzano punta a tiri dalla zona centrale, mentre il Brunico cerca di superare rapidamente la zona neutrale con passaggi lunghi. Sul parziale fermo in parità le due squadre prendono la via delle cabine.
Il secondo tempo si apre sostanzialmente in equilibrio, con entrambe le squadre che attendono gli errori dell’avversario. La prima occasione da gol arriva dopo pochi minuti per gli ospiti: Di Giacinto ha molto spazio, ma colpisce solo il palo. Poco dopo, Bouramman tenta la fortuna, ma il suo tiro sorvola la traversa. Un disco respinto rimane scoperto davanti a Sam Harvey, ma gli attaccanti di casa non riescono a sfruttare questa buona opportunità. L’HCP aumenta la pressione. Akeson manda Purdeller al tiro, ma Harvey è pronto. Poco dopo, Deluca si infila lateralmente nello slot, senza riuscire a superare il portiere biancorosso. Dopo 30 minuti di gioco finalmente arriva il vantaggio: Daniel Glira tira dalla blu e Sam Harvey non riesce a chiudere la parata, col disco che lo supera e si insacca – 2 a 1. La risposta degli ospiti arriva subito. Un disco perso dai Gialloneri in zona offensiva apre un´autostrada a Bradley e Salinitri, che si avventano indisturbati verso la gabbia di Pasquale. L’italo-canadese Salinitri mantiene i nervi saldi e segna con un tiro preciso che spolvera l´incrocio dei pali – 2 a 2. La quarta rete di serata fa perdere un po’ di struttura alla gara. Entrambi i team si concentrano sempre più su veloci contropiedi, le azioni si susseguono in un incessante avanti e indietro. Quasi allo scadere Frycklund non trova per un soffio Petan e su questa occasione mancata cala il secondo sipario provvisorio.
L´intensità non cala nel terzo periodo, lungo le balaustre i giocatori si danno aspra battaglia. Al 45´ si alza il braccio dell’arbitro e Braden Christoffer deve andare in panca puniti per un fallo. Il PP è propositivo: Findlay tira appena a lato e poco dopo devia pericolosamente un passaggio orizzontale di Akeson, ma Harvey è sul pezzo. Salinitri cerca di sorprendere Pasquale con un wraparound, ma il goalie giallonero è attento. Al 49´ è Akeson a dover andare in panca puniti e, in inferiorità numerica, Purdeller avvia una pericolosa offensiva, ma Harvey chiude bene l’angolo e gli dice no alla doppietta personale. I Lupi difendono compatti in inferiorità e non concedono occasioni importanti. Appena il PK è archiviato, dall’altra parte è Cole Hults a lasciare con l´uomo in meno i suoi per un colpo col bastone. In PP l’unica occasione degna di nota è una martellata di Zanatta, che Harvey inizialmente respinge, riuscendo giusto in tempo a fermare il disco sull´attacco di Lacroix. Osmanski colpisce involontariamente l’avversario con il bastone alto e viene sanzionato dagli arbitri. I padroni di casa svolgono nuovamente un ottimo lavoro, liberando puntualmente ogni disco dalla propria zona, col Bolzano non riesce a impostare il PP. Gli ultimi minuti sono caratterizzati da azioni individuali: Wesley colpisce Harvey con un tiro alla maschera, un’ultima ripartenza di Di Giacinto viene bloccata e Frycklund fallisce da un angolo stretto. A 19 secondi dalla sirena, un fallo non fischiato di Valentine su Coulter lungo la balaustra provoca malumori tra i giocatori. Il punteggio al 60´ rimane congelato sul pari.
Pronti via in tre contro tre in OT, una situazione di gioco che fin qui non ha particolarmente avvantaggiato l’HCP. Pasquale è magistrale a tenere i suoi in partita con una grande parata su Bradley. Un tiro di Hults passa poi vicino alla porta. Ed ecco la svolta del match: Frycklund si impossessa del disco e supera Harvey – 3 a 2! La rete dovrebbe porre fine alle “ostilità”, ma la situazione degenera e scoppia una vera e propria rissa da saloon in pista. Le emozioni la fanno da padrone – un match acceso trova una sua conclusione altrettanto accesa.
Così va in archivio il centonovantottesimo derby tra Lupi e Volpi, che rappresenta anche l’ultima partita casalinga dell’HCP nella stagione regolare. Le ultime due gare i Lupi le disputeranno in trasferta: domenica sfideranno a Graz i 99ers e venerdì prossimo affronteranno il KAC a Klagenfurt. Forza Lupi!