

Questa settimana l’HCP si ritrova impegnato in due duelli diretti molto importanti in ottica classifica. Si inizia con la partita in trasferta contro i Vienna Capitals, seguita venerdì dalla partita casalinga contro i Pioneers Vorarlberg. Con una vittoria, i Lupi potrebbero aumentare il vantaggio sui Caps a 7 punti; in caso di sconfitta, i padroni di casa si avvicinerebbero a 1 punto dall’HCP. Coach Jaspers deve ancora fare a meno degli infortunati Svedberg e Osmanski; Gschliesser è impegnato in questo periodo con i Broncos di Vipiteno. Tra i Capitals manca Hackl, che partecipa come commentatore allo streaming. Hartl festeggia il suo ritorno dopo sei settimane di pausa.
Nella fase iniziale entrambe le squadre agiscono con cautela e succede poco. Dal nulla i Capitals passano in vantaggio: Gregoire serve Jasper da dietro la porta e il tiro dell’attaccante viennese viene sfortunatamente deviato in rete da un difensore del Pusteria – 1 a 0 al 5´. I Lupi gestiscono con la consueta sicurezza un PK, dopo un fallo di Findlay nella zona neutra. Si tratta della 120esima inferiorità numerica senza conseguenze, record della lega. Sul finire dei due minuti, Frycklund potrebbe pareggiare in contropiede, ma senza successo. Dopo succede relativamente poco; la partita è combattuta e nessuno si prende troppi rischi. Nella fase finale, i Lupi riescono a esercitare maggiore pressione e a creare delle occasioni. Prima Frycklund prova a circumnavigare la gabbia al18´, ma Wraneschitz è attento e poco dopo Lacroix, in una situazione favorevole, manda il puck sopra la traversa su un rebound. Si va così al primo intervallo in svantaggio di uno.
I Lupi tornano sul ghiaccio con più determinazione. Già al 2´ si involano in un contropiede 2 contro 1 e Petan conclude, ma Wraneschitz è sul pezzo. Al 26´, Donohue prende la strada della panca dei cattivi e l’HCP sfrutta subito il powerplay: dopo un tiro di Bouramman dalla blu, il disco rimane libero nel traffico davanti al portiere e Frycklund è il più veloce a reagire e spinge il disco in rete – 1 a 1. Un ulteriore PP pochi secondi dopo il gol del pari non viene sfruttato a dovere dall’HCP, che ora è completamente in partita e esercita molta pressione sulla porta dei padroni di casa. Questi sforzi vengono finalmente premiati: Althuber tira, Lacroix copre abilmente la visuale e Conci insacca il rebound laterale – 1 a 2 al 34´. Verso la fine del periodo, i Caps si riprendono dallo shock e si rendono pericolosi con Krieger al 38´, ma Pasquale fa buona guardia. Poco dopo, Raskob, forse il miglior difensore dell´intera lega, si fa coraggio, tira dalla media distanza e il suo disco finisce la sua corsa in rete – 2 a 2 al 39´. In parità le squadre si avviano dunque verso le cabine.
Nell’ultimo periodo, per un certo lasso di tempo sembra che entrambe le squadre siano soddisfatte del punto. Poi i padroni di casa si dimostrano la squadra più attiva, mettendo Pasquale sotto pressione con alcuni tiri durante un powerplay. Dopo 48 minuti l’impegno viennese viene premiato. Kromp ci mette la stecca su un tiro di Dougherty proprio davanti alla porta e i Caps ribaltano di nuovo la partita – 3 a 2 al 49´. I Pusteresi devono tornare a spingere e riagguantano il match, con Bouramman che segna il meritato pareggio con un tiro che colpisce la traversa e si insacca – 3 a 3 al 54´. Poco dopo Pasquale sfodera un grande intervento su Jasper, solo davanti a lui, e così la partita va ai supplementari. L´OT è spettacolare, con grandi occasioni da entrambe le parti. L’eccezionale Wraneschitz risulta determinante per ben tre volte. I Caps sono bravi a capitalizzare la loro terza grande occasione: Krieger serve Gregoire e il numero 26 realizza con un tiro di polso all’incrocio il goal vittoria.
I Lupi tornano a casa con un punto nel paniere. Si torna in pista venerdì, quando i Pioneers arriveranno all’Intercable Arena. Gli Austriaci, reduci da alcune settimane positive, hanno ancora una reale possibilità di qualificarsi per i pre-playoff e quindi verranno a Brunico per disputare una partita decisiva.