

Dopo la vittoria all’overtime di domenica a Lubiana, l´HCP vuole chiudere la faccenda del passaggio ai quarti di finale contro l’Olimpija Lubiana con una vittoria davanti al proprio pubblico. Lacroix stasera è assente a causa di un infortunio alla parte superiore del corpo, al suo posto Raphael Andergassen scende sul ghiaccio come centro della terza linea, mentre Fabian Gschliesser completa la quarta linea d’attacco. Il Lubiana ritrova il difensore Blaz Gregorc, assente domenica.
All’Intercable Arena fin dal primo minuto si sviluppa una partita in stile playoff di alto livello; i Biancoverdi accelerano, ma i Lupi lavorano in difesa con grande concentrazione e continuano a muovere sortite in attacco. Al 4´ Bonino crea il primo scompiglio davanti alla porta di Pasquale con una bella azione, ma gli Sloveni non riescono a trarne vantaggio e quasi immediatamente arriva la prima grande occasione per i padroni di casa: Frycklund tenta di concretizzare un contropiede 2 contro 1, ma fallisce in due tentativi contro Horak, con Wesley che manda il rebound oltre la porta ospite. Dopo 12 minuti, gli ospiti hanno la loro prima occasione in superiorità numerica e mettono in pista un buon powerplay, ma il quartetto dei Lupi difende ancora meglio e impedisce con una serie di ottimi blocchi un vero pericolo per Eddie Pasquale. Poco prima della prima sirena, Gregorc riesce quasi a infilare un puck vagante in rete – ma solo quasi, poiché un certo Edward Robert Nito Pasquale interviene in modo spettacolare con un’acrobazia e gli sbarra la strada.
Nel secondo periodo, la gara continua ad alta intensità; gli ospiti provano di tutto, ma gli uomini di Jaspers oggi lottano con grande determinazione e lasciano pochi spazi in difesa. Così, ancora una volta, è l´HCP a trovare per primo un’occasione da rete, ma Wesley, dopo un passaggio perfetto di Glira, si vede disinnescare lo slap splendidamente da Horak. Anche il primo PP dei lupi poco dopo non si concretizza, unico acuto è un onetimer di Wesley che manca la porta. Entrambe le squadre devono rifiatare e la furia agonistica si placa un po’, per poi riaccendersi negli ultimi 5 minuti: al 35´ Wesley, che arriva appena prima di Horak sul puck, non riesce nuovamente a superarlo. Un minuto dopo, tuttavia, Akeson si impadronisce del disco e lo infila, dopo una rapida azione, tra i difensori e oltre il gambale di Horak in rete – finalmente l´1 a 0!!! E con questo punteggio si va per la seconda volta negli spogliatoi.
Il tono della gara non cambia neanche nel terzo periodo; i padroni di casa, eccellentemente preparati da coach Jason Jaspers, lottano su ogni centimetro di pista e non danno respiro agli Sloveni. Al 42´ l´Intercable Arena è percorsa da un brivido generale, quando Mahkovec si presenta solo davanti a Pasquale, ma il #80 è semplicemente insuperabile oggi! Poco dopo, Purdeller e Findlay sfruttano un turnover e si lanciano in 2 contro 1 verso la porta di Horak: lo sniper giallonero finalizza glaciale un passaggio millimetrico di Tommyboy – 2 a 0! L’Olimpija attacca con la forza della disperazione, ma i Lupi si difendono con sicurezza e gestiscono il puck ordinatamente fuori dalla propria zona difensiva. L’unica occasione da rete degli Sloveni scaturisce da una bella azione individuale di Kerbashian, che però al 50´ colpisce solo il palo. Il resto dei minuti sul cronometro è una passerella per i Gialloneri, che amministrano la partita con sicurezza davanti a un pubblico entusiasta e così conquistano per la seconda volta consecutiva il passaggio ai quarti di finale contro l’Olimpija Lubiana.
Ora i Lupi possono riposare per alcuni giorni, prima di ripartire domenica con la prima partita della serie dei quarti di finale in trasferta. L’avversario del HCP si scoprirà venerdì dopo la partita decisiva tra Fehervar e Vienna nella seconda serie di pre-playoff (situazione dopo stasera di 1 gara a testa). La prossima partita casalinga si svolgerà probabilmente martedì della prossima settimana alle 19:45 all’Intercable Arena. Forza Lupi!