

Dopo la piccola pausa rigenerativa degli ultimi giorni, i Lupi vanno in scena in quel di Innsbruck. Gli Austriaci non hanno più possibilità di qualificarsi per i pre-playoff, ma ogni partita deve essere presa sul serio per raccogliere punti preziosi per ottenere un buon piazzamento. L’allenatore Jaspers deve ancora fare a meno dei due difensori infortunati Osmanski e Svedberg. Tra gli Squali, il capitano Mackin si è trasferito in DEL2 e il giovane difensore Frimmel (con un contratto tryout) fa il suo debutto.
Il primo tempo è caratterizzato da passaggi imprecisi e da un atteggiamento inizialmente un po’ rilassato. Tuttavia, i Lupi riescono a creare le prime occasioni, come al 3´ con Frycklund e al 6´ con Conci, che non riesce a sfruttare un bel contropiede di Glira. Dall’altra parte, Grasso, sfruttando un puck perso dietro la porta, si presenta completamente solo al tiro, ma Pasquale è pronto (9´). A metà periodo, i Gialloneri aumentano la pressione. Purdeller, dopo una bella combinazione di doppio passaggio con Althuber, trova il finecorsa in Gratzer(13´). Poco dopo gli ospiti passano: dopo un bel recupero del disco nella zona d’attacco, Andergassen si presenta solo di fronte al portiere dell´Innsbruck e non si lascia sfuggire l´occasione – 0 a 1 al 14´. Poco dopo, Findlay non riesce a spingere il disco in porta dopo un passaggio in orizzontale di Akeson (18´). Grasso bacia il palo interno col puck che scivola dietro a Pasquale lungo la linea di porta. E così si va al primo intervallo con il margine più risicato possibile.
Il secondo periodo è povero di gioco e di conseguenza anche di occasioni da gol. Al 26´ Coulter scocca il primo tiro della frazione. I padroni di casa in questa fase controllano maggiormente il gioco e Hirano mette seriamente alla prova Pasquale al 28´. Il portiere austriaco, Gratzer, si infortuna dopo un bel salvataggio su Purdeller a causa di uno sfortunato scontro; stringe i denti, ma dopo alcuni minuti deve gettare la spugna. Entra al suo posto il diciottenne Leitner, che fa il suo esordio nel professionismo a Innsbruck. Al 36´ l’HCP riesce ad allungare: Wesley tira dalla blu, il tiro viene bloccato davanti alla porta, Frycklund è il più lesto a reagire e segna da distanza ravvicinata (0 a 2).
Siamo nel terzo tempo, quando Frycklund – per un fallo in attacco – è il primo ad andare ad accomodarsi sulla panca dei cattivi. I Lupi sfoderano un PK efficiente, con Pasquale che viene messo seriamente alla prova dai tiri di Lattner e Rassell, uscendone vincitore. Al 48´ gli uomini di Jaspers capitalizzano una perdita del disco da parte di un difensore rossoblu: con una penalità in arrivo, Purdeller passa il puck a Akeson, che insacca da distanza ravvicinata dal centrodestra (0 a 3). Due minuti dopo, i padroni di casa accorciano le distanze: Krogsgaard tira dalla blu e Claassek devia il disco, cambiandone la direzione e spiazzando Pasquale – 1 a 3 al 50´. Gli Austriaci non invertono però la rotta della gara con la marcatura; al contrario, in powerplay, Akeson segna il 1:4 su passaggio di Findlay (53´). La partita è ormai indirizzata. Zanatta scrive la parola “fine” sul match, segnando a porta vuota con un tiro preciso dalla zona difensiva (1 a 5). Mancano 5 secondi alla sirena, quando Lattner segna, giusto per addolcire un pò la pillola (2 a 5, PP). I Lupi portano così a casa i 3 punti e attualmente sono a un solo punto dal Lubiana, che occupa l´ottava posizione.
Si torna in pista già domani alle 19:45, con i Graz 99ers (reduci dalla bella prova di oggi a Bolzano) pronti a scendere sul ghiaccio dell´Intercable Arena.