Oggi, nella nuovissima Alba Arena, si svolge il terzo incontro della stagione tra l’HCP e la capolista Hydro Fehervar AV 19. Coach Jaspers deve fare a meno di Luca Zanatta e Davide Conci e lascia a riposo Josh Wesley. Tra i padroni di casa mancano Szebök ed Erdely.
I Lupi questa volta non risentono della pausa e partono letteralmente come dei fulmini: dopo soli 16 secondi, Lacroix vince un ingaggio nella zona d’attacco e Purdeller segna l´immediato vantaggio per gli ospiti, infilando il disco tra le gambe di Reijola – 0 a 1. I Gialloneri raddoppiano poco dopo alla prima superiorità numerica della partita: Frycklund, su assist di Bouramman, trova il bersaglio con un wrist shot nell’angolo alto – 0 a 2. Tuttavia, la reazione degli Ungheresi non si fa attendere e solo un minuto dopo Cheek, grazie a un bel passaggio di Chris Brown da dietro la porta, riesce ad accorciare – 1 a 2. Il gioco prosegue in modo vivace, ma non ci sono ulteriori reti, grazie soprattutto a Pasquale, che si esibisce in una prestazione straordinaria: tra le altre cose, para un rigore di Hari dopo un fallo di Svedberg e, in PK, sventa un’ottima occasione di Bartalis con un grande intervento.
Nel secondo periodo gli ospiti sono in piena trance agonistica e ridimensionano la capolista: già al primo minuto, Purdeller, dopo un potente tiro di Petan, mostra il suo istinto da cecchino e insacca glaciale il rebound – 1 a 3. Solo un minuto e mezzo dopo, Akeson approfitta di un errore di Reijola dietro la propria porta e segna in wrap-around – 1 a 4 . Poco dopo, i padroni di casa ottengono una doppia superiorità numerica, durante la quale Pasquale fa disperare a lungo i Magiari. Tuttavia, a pochi secondi prima della fine del powerplay, Trevor Cheek riesce a infilzare l´ottimo goalie in tenuta giallonera – 2 a 4. La folle corsa pusterese continua e, quando l’HCP ottiene a sua volta un doppio PP, Findlay, su passaggio perfetto di Akeson, deve solo allungare il bastone per infilzare il #45 di casa – 2 a 5. Poco prima della sirena, gli uomini di Jaspers segnano ancora: Frycklund approfitta di un´incertezza di Horvath (subentrato al posto di Reijola) per aumentare il divario – 2 a 6.
Il ritmo nel terzo tempo rallenta, il Fehervar non riesce a trovare il pertugio giusto nello schieramento dei Lupi, che giocano a mente libera. Quando i padroni di casa riescono potenzialmente a rendersi pericolosi, si trovano a dover sbattere contro l’eccezionale Pasquale. L´ultimo acuto di questa partita a senso unico è di nuovo ospite: Andersen segna con un preciso tiro di polso – 2 a 7. Con questa convincente vittoria contro la capolista, l’HCP si porta anche per la prima volta dopo molto tempo al nono posto in classifica.
I Lupi possono prendersi qualche giorno di riposo e festeggiare il Natale in tranquillità, prima di tornare sul ghiaccio il giorno di Santo Stefano alle 17:30 per la prossima partita in trasferta a Villach. Il 28 dicembre, invece, è previsto il ritorno tra le mura amiche dell´Intercable Arena per affrontare il Lubiana.