

Due giorni dopo la deludente prestazione in quel di Asiago, i Lupi ricevono il Villach all’Intercable Arena. Contro la settima in classifica è fondamentale mantenere la nona posizione, con un vantaggio di un punto sul Vienna. L’allenatore Jaspers deve ancora rinunciare a Svedberg e Osmanski, ma Traversa e Gschliesser tornano a disposizione. Il VSV deve fare a meno di Holway, Tschurnig e Richter, mentre in porta il nuovo acquisto Cannata ha superato nelle gerarchie il portiere titolare Lamoureux.
Il primo tempo è molto equilibrato, entrambe le squadre agiscono con cautela. Di conseguenza, le grandi occasioni scarseggiano. La prima possibilità è per Deluca, su assist di Traversa al 5´, mentre un minuto dopo dall’altra parte Pearson saggia i riflessi di Pasquale. L´HCP si complica la vita con due falli evitabili in zona offensiva, da parte di Petan al 10´ e di Coulter al 12´, ma il PK è solido. Verso il tramonto del primo periodo i Lupi aumentano un po’ la pressione: al 16´ Andersen tira pericolosamente, poi Deluca sfiora il gol con una Michigan. Un powerplay per un fallo di Wall al 18´ viene ben giocato dai Lupi, ma nessun gol arriva nemmeno in superiorità.
Il secondo tempo si apre col brivido, quando Rebernig, appropriandosi di un disco perso dai Gialloneri, si presenta pericolosamente davanti a Pasquale, ma non riesce a concretizzare. Successivamente, i padroni di casa prendono in mano il gioco e riescono a stabilirsi in zona offensiva. Il migliore in campo è ora il portiere ospite Cannata, che mantiene la calma in tutte le situazioni critiche e non si lascia superare. Le occasioni più nitide sono al 28´, quando prima Akeson si invola da solo – ma viene spinto fuori da MacPherson all’ultimo secondo – e subito dopo quando lo stesso Akeson e Findlay partono in un 2 contro 1, ma Cannata dice di no al #92. Anche gli ospiti riescono a creare occasioni, ad esempio con Rebernig, che al 35´ minuto per poco non trova la rete con una bella deviazione. Due minuti prima della fine del periodo, Petan riesce a farsi strada con un’azione personale, ma anche il suo tiro in backhand viene parato da Cannata.
L’ultimo periodo inizia col botto giallonero: Bouramman tira dalla blu, Mantinger ostacola la visuale di Cannata e il puck finisce in rete – 1 a 0 al 42´. Un minuto dopo si crea un grande caos davanti alla porta degli ospiti, Coulter si appropria del puck libero e segna il 2:0. Tuttavia, dopo aver rivisto l’azione, gli arbitri riconoscono una posizione di fuorigioco precedente e annullano il gol. L´HCP gestisce bene il vantaggio e ha una grande occasione con Petan al 49´, ma Cannata è sul pezzo. Una disattenzione difensiva rovina lo 0 sul tabellino per gli ospiti: dopo un ingaggio davanti alla gabbia di Pasquale, i Biancoblu hanno la possibilità di tirare liberamente. Il goalie di casa para il parabile, ma è impotente sul secondo rebound e Coatta insacca – 1 a 1 al 54´. Gli ultimi sprazzi di gara scorrono nel segno del #80 di casa, che al 58´ su Hughes e al 59´ su Scherbak chiude la saracinesca, procrastinando così l´esito della gara per la seconda volta in pochi giorni ai supplementari.
In OT Hughes è costretto a placcare Coulter, incassando quindi due minuti di penalità. I Lupi approfittano del powerplay 4 contro 3: dopo un tiro di Petan, Purdeller è pronto davanti alla porta e spedisce in fondo al sacco il gol vittoria – 2 a 1! I due punti restano quindi a Brunico e i Lupi fanno un ulteriore passo in direzione pre-playoff.
L´HCP è atteso venerdì a Innsbruck, prima di affrontare i Graz99ers a Brunico sabato 25 gennaio alle 19:45. Forza Lupi!