I Lupi combattono fino all’ultimo – la stagione termina dopo una battaglia serrata contro il KAC

Con una straordinaria vittoria in trasferta a Klagenfurt, l’HC Pusteria ha accorciato le distanze nella serie dei quarti di finale, portandola sul 2:3. Oggi, i gialloneri affrontano l’EC-KAC per la sesta volta, con un solo obiettivo: vincere per pareggiare la serie e forzare una decisiva gara 7. L’allenatore Jason Jaspers è costretto a rivoluzionare le linee dopo l’assenza di Jason Akeson per infortunio. Ole Andersen e Alex Petan (stagione terminata per entrambi) e Mikael Frycklund rimangono indisponibili.

L’inizio della partita vede un HC Pustertal piuttosto attendista, mentre il Klagenfurt impone un ritmo più alto. La prima grande opportunità capita a Nick Pastujov, che approfitta di una distrazione difensiva per concludere indisturbato, ma il suo tiro sfiora il palo. Poco dopo, i tifosi ospiti esplodono di gioia: l’HCP fatica a liberare il disco dalla propria zona difensiva, permettendo a Clemens Unterweger di scagliare un tiro dalla linea blu, deviato in rete da Raphael Herburger per il vantaggio del KAC (0:1). I Lupi faticano a reagire e solo al 15’ Tommy Purdeller riesce a impegnare il portiere Sebastian Dahm con un tiro dalla distanza. Poco dopo, anche Tommaso Traversa lo mette alla prova. Un’occasione in powerplay per l’HCP dura meno di un minuto a causa di una penalità contro Deluca. A parte un tentativo di From da posizione defilata, il primo periodo si chiude senza altri sussulti.

Nel secondo tempo, il Klagenfurt continua a dettare il ritmo, impedendo ai pusteresi di costruire gioco grazie a un forechecking aggressivo. Anche gli ospiti commettono errori, rendendo la partita piuttosto spezzettata. Al 28’, Osmanski e Lacroix creano due buone occasioni per il Pusteria, mentre dall’altra parte Pasquale si distingue con una parata spettacolare su un tiro di Obersteiner. Anche quando Kevin Clark si presenta a tutta velocità davanti alla porta pusterese, il portiere si fa trovare pronto. Dopo una dubbia penalità inflitta a Josh Wesley, i Lupi si trovano in inferiorità numerica per due minuti, ma il powerplay poco incisivo del KAC li aiuta a resistere senza subire reti. Una ghiotta opportunità in contropiede tre contro due non viene sfruttata dai padroni di casa, e il secondo periodo si chiude ancora sullo 0:1.

L’HCP parte con determinazione nell’ultimo terzo, ma un errore in uscita di zona permette a Fraser e Hochegger di involarsi verso la porta brunicense: Fraser serve il compagno di linea, che non sbaglia e firma lo 0:2. I Lupi non si arrendono e reagiscono subito con un contropiede perfetto orchestrato da Brett Findlay, che serve Tommy Purdeller per il gol dell’1:2. Questo riaccende le speranze dei gialloneri, che aumentano la pressione in cerca del pareggio. A tre minuti e mezzo dal termine, Svedberg ha una grande occasione con un tiro al volo, ma non riesce a concretizzarla. Due minuti prima della sirena, Eddie Pasquale lascia la porta per un attaccante in più, ma un errore permette al KAC di chiudere i conti con un gol a porta vuota (1:3). Nell’ultimo minuto, i Lupi creano altre due occasioni nitide, ma il disco non entra più.

Con questa sconfitta, l’HC Pusteria viene eliminato nei quarti di finale della serie Best-of-Seven contro il KAC. Nonostante l’amaro epilogo, i gialloneri hanno dimostrato grande carattere, mettendo in difficoltà una delle squadre favorite. Con determinazione, sacrificio e una volontà incrollabile, i Lupi hanno entusiasmato i tifosi, dimostrando di poter competere con le migliori squadre della lega. Anche se il sogno si interrompe qui, la squadra può chiudere la stagione a testa alta.

Andrea Consalvo