

Oggi, dopo appena 9 giorni, i Lupi tornano in trasferta in quel di Salisburgo. I fan hanno ancora ben impressa la dolorosa sconfitta del 2 ottobre e Pusteresi sono desiderosi di rivincita. Debutta in difesa il possente Viktor Svedberg, sostituto dell’infortunato Viktor Bouramman. Insieme a Daniel Glira il neo acquisto va a formare la terza coppia di difensori. La porta, come nella vittoria di domenica contro il KAC, viene nuovamente affidata a Andi Bernard. Agli Austriaci, che due giorni fa si sono già garantiti l’accesso ai playoff della CHL vincendo in trasferta contro i Vaxjö Lakers, manca il portiere titolare Atte Tolvanen, sostituito da David Kickert.
I Lupi iniziano il match con grande fiducia e non mostrano alcun rispetto nei confronti dell’avversario superiore sulla carta. Già nelle fasi iniziali, saggiano i riflessi di Kickert, che a inizio gara riesce a mantenere la propria porta inviolata, come anche Andi Bernard dall’altra parte, nonostante i buoni tiri degli avversari. Al 6´ Akeson tira chirurgicamente sulla spatola di Findlay e il disco termina in rete, portando meritamente gli ospiti in vantaggio – 0 a 1. I Wölfe continuano a premere e vincono quasi tutti i face-off, ma al 10´ i padroni di casa pareggiano: Lewington tira dalla blu, Bernard viene ostacolato da un difensore e Bourke riesce a segnare senza problemi sul rimbalzo – 1 a 1. I Lupi sembrano subito riallungare: ingaggio vinto in attacco, Gschliesser tira e il disco finisce in rete alle spalle di Kickert. Manuel Nikolic però non è d´accordo: non solo annulla il 2:1 per gli ospiti, ma manda anche Tommy Purdeller in panca puniti per ostruzione. I Pusteresi riescono a difendere bene in inferiorità numerica e hanno anche una grande occasione con Petan, ma in contropiede Luca Auer sfrutta un rebound e infilza per la seconda volta il #25 giallonero – 2 a 1. Con questo punteggio si va per la prima volta nelle cabine.
Anche nel secondo tempo il botta e risposta continua, entrambe le squadre giocano a viso aperto e trascurano un po‘ la fase difensiva. Quasi al pronti via i padroni di casa possono agire in superiorità numerica 5 contro 3, ma il penalty killing dei Wölfe funziona alla grande. Poco prima dello scadere della penalità, Coulter col suo assolo trasforma il PK in PP. Tuttavia, proprio nel momento in cui l’ultimo giocatore pusterese si alza dalla panca puniti, Bourke trova il gol del 3 a 1, capitalizzando al massimo un disco respinto dal goalie ospite. Frycklund in PP con un tiro in backhand esalta Kickert, che reagisce magnificamente. Due minuti il match sembra incanalarsi verso uno scontato epilogo: Bernard non riesce nuovamente a controllare il disco e Bourke completa il suo hat-trick con un altro gol in tap-in – 4 a 1. Jaspers reagisce, cambiando Bernard con Roy e lanciando i suoi all´arrembaggio. Non passa un minuto che la quarta linea riaccende le speranze degli ospiti. Traversa colpisce inizialmente il palo, ma poco dopo riesce a battere Kickert in diagonale – 4 a 2. I Gialloneri insistono e creano delle buone occasioni con Gschliesser e Purdeller. È Wesley però a superare il goalie di casa per la terza volta: il suo tiro dalla blu, sporcato da un difensore, finisce in fondo al sacco – 4 a 3! Un errore di schieramento difensivo giallonero viene però immediatamente castigato da Robertson – 5 a 3. Due gol di scarto dividono le due squadre alla seconda sirena.
La gara riprende vivace e si trasforma in un thriller hockeystico, quando Coulter accorcia le distanze al 45´ – 5 a 4. Gli uomini di coach Jaspers annusano la possibilità di agganciare gli avversari e al minuto 48 hanno per ben due volte l’esultanza sulle labbra, ma prima un tiro di Andergassen verso la porta vuota viene deviato da un bastone e poco dopo Mantinger coglie un legno. Anche i Biancorossi si fanno pericolosi, ma Raffl trova sulla sua strada un fantastico Roy. I Gialloneri a questo punto del match completano la remuntada: Findlay, dopo una conclusione di Akeson, è il più veloce e gonfia la rete – 5 a 5. Doppietta per il #92 giallonero! Mancano pochi scampoli di gioco quando la Dea Bendata corre in soccorso dei Lupi: un disco va sul palo e scivola lungo tutta la linea di porta, senza superarla. E così la partita sposta la sentenza dal 60´ di gioco all´overtime.
Le due squadre, nonostante la stanchezza per i 60´già nelle gambe, non si risparmiano. Wesley non riesce a capitalizzare un contropiede 1 contro 0, come anche Wukovits dall´altra parte non riesce a mandare i titoli di coda. Saranno i rigori a determinare chi si accaparrerà il punto extra.
Per i Gialloneri vanno a bersaglio Svedberg (che ha ben impressionato al debutto) con un bel backhand all’incrocio e Frycklund, mentre i padroni di casa si fermano alla marcatura di Murphy. È l’HCP quindi a portarsi a casa i due punti, dopo essere stato sotto per 4 a 1. Quella odierna è la prima sconfitta casalinga per il Salisburgo e la prima vittoria in trasferta per i Lupi.
Domenica alle 18:00 andrà in scena all´Intercable Arena una classica „partita da 6 punti“ contro il Villach; con un’ulteriore vittoria, i Pusteresi potrebbero stanziarsi nella zona playoff. Forza Lupi!