A distanza di due settimane dalla sfortunata sconfitta casalinga per una rete a zero, i lupi tornano a sfidare i Capitals. Gli austriaci, dopo aver conquistato 3 punti ad Asiago, si trovano al 9° posto con 2 punti di vantaggio sull’HCP. Coach Jaspers dispone di tutta la rosa, lasciando Frycklund e Althuber in tribuna. Nei Capitals, invece, sono assenti Donohue, Parks e Piff.
Prima del match, il capitano Raphi Andergassen viene celebrato dal presidente Falkensteiner per aver raggiunto le 500 presenze con la maglia giallonera. Dal 2014, il giocatore di Caldaro è un pilastro dei Lupi ed è diventato il 12° nella storia dell’HCP a superare questo importante traguardo (vedi All Time Stats).
L’incontro inizia in maniera prudente, con entrambe le squadre che evitano rischi e mantengono alta l’attenzione in difesa. Il primo episodio rilevante è un errore di Pasquale dietro la porta, che permette a Gregoire di sfiorare il gol, mandando però il disco a lato di pochi centimetri (6° minuto). All’8°, Purdeller tenta un rovescio, ma Wraneschitz è pronto. Un powerplay per i Lupi (2 minuti contro Gregoire) si rivela poco incisivo e non crea occasioni significative. Dopo un contropiede di Böhm (12°), la linea di Lacroix alza il ritmo: prima Purdeller fallisce da vicino, poi lo stesso canadese intercetta un passaggio difensivo e batte Wraneschitz, portando l’HCP sull’1-0 al 13°. Il ritmo si intensifica e le opportunità aumentano. Kemp crea una splendida azione personale che porta Franklin al tap-in, ma Pasquale salva (17°). Sul finale del primo periodo, Petan sfiora il raddoppio, ma il tiro finisce fuori (19°).
Nel secondo tempo, gli ospiti creano le prime vere occasioni: Pasquale ferma sia Kemp (22°) che Franklin (24°). Poco dopo, i Lupi trovano il 2-0: Akeson serve Findlay, che insacca con un tiro preciso dalla sinistra al 25°. Tuttavia, l’HCP è costretto a giocare gran parte del periodo in inferiorità numerica a causa delle penalità di partita 5+20 inflitte a Deluca e Lacroix dopo lunghe revisioni video. I Lupi resistono a lungo, ma nei minuti finali delle penalità i Capitals approfittano e pareggiano. Franklin realizza con un one-timer (2-1, 36°), seguito da Gregoire che trasforma uno splendido assist di Raskob da dietro la porta (2-2, 37°).
Nel terzo periodo, un powerplay iniziale non porta a nulla. I Lupi però controllano il gioco e costringono Wraneschitz a grandi interventi, in particolare contro Coulter (46°) e Traversa (47°). Nonostante le numerose opportunità, incluso un’occasione clamorosa per Mantinger (56°), il risultato rimane fermo sul 2-2 nonostante 18 tiri in porta dei Lupi nel periodo.
I supplementari offrono due grandi occasioni: Petan da un lato e Jasper dall’altro sfiorano il gol decisivo, ma senza esito. Si arriva dunque ai rigori: Svedberg segna per i Lupi, ma Cramarossa e Raskob ribaltano la situazione, consegnando la vittoria e 2 punti ai Capitals.
Segue ora la tradizionale pausa di dicembre, durante la quale la nazionale italiana disputerà due partite a Brunico. I Lupi torneranno in campo venerdì 20 dicembre con una difficile trasferta contro la capolista Fehérvár.