
Di fronte ai 1500 del Lungo Rienza, il Val Pusteria ottiene la 13esima vittoria consecutiva. Teemu Virtala, Corbett ed Ivan Althuber sono sempre assenti nel Brunico. Nel Milano è assente Radin per i postumi di una botta alla testa. Primo tempo molto intenso. Il Milano gioca su buoni livelli e non si vede la differenza di 28 punti che seperano le due formazioni. I gialloneri non riescono a mettere sul ghiaccio la stessa potenza delle loro gare ma trovano il goal con un bella combinazione con i due nazionali Markus Gander (assist) e Raphael Andergassen (goal). Ma gli sforzi del Milano sono ripagati dalla rete di Francis Verrault-Paul che tocca un tiro dalla blu di Francesco De Biasio. Nel secondo tempo il Brunico si sveglia. Il coach ha mescolato le linee. Andergassen raccoglie un disco sottoporta e realizza il raddoppio. Poi Max Oberrauch realizza un goal dei suoi: media distanza di polso. Lukas De Lorenzo Meo, 17enne, realizza il 4:1. Ma il Milano non si arrende: ad un secondo dalla fine del tempo centrale, c’è il goal di Brace. Nel terzo tempo i rossoblu ci credono. Doucet riporta il Milano in partita e poi la formazione di coach Omicioli sfiora il pareggio più volte. Ma la capolista si ricorda di essere tale. Magia di Traversa che serve Markus Gander: l’ex attaccante del Bolzano segna un provvidenziale 5:3. Poi l’ultimo sigillo è di Tommaso Traversa. alps.hockey.it
Goals PUS: 1:0 Raphael Andergassen (12:10/Gander-Leitner); 2:1 Raphael Andergassen (22:04/Hofer-Grossgastaiger); 3:1 Max Oberrauch (37:12/PP1/Helfer-Traversa); 4:1 Lukas De Lorenzo Meo (38:59/Helfer-Andergassen); 5:3 Markus Gander (52:51/M.Virtala-Traversa); 6:3 Tommaso Traversa (58:14/Berger);
Goals MIL: 1:1 Francis Verrault-Paul (18:29/Asinelli-Brace); 4:2 Riley Brace (39:59/Caletti-Maks); 4:3 Guillame Doucet (47:10/Ilic-F.Verrault Paul).
Referees: BAJT, PODLESNIK, Holzer, Snoj.