HC Val Pusteria Lupi – VEU Feldkirch 5:2 (1:0, 1:1, 3:1)

La vittoria in casa porta i Lupi a condurre la classifica

Il Val Pusteria sfida il Feldkirch senza il difensore Corey Pritz. La partita è subito molto intensa e combattuta ma non troppo veloce. SI potrebbe già dire che c’è già aria di playoff a causa del gioco molto fisico. Il Val Pusteria è leggermente superiore ma il Feldkirch gioca a testa alta e con molta solidità. Gli austriaci cercano di colpire in contropiede ma trovano una attenta difesa. La prima rete è dei Lupi. Wacey Rabbit esegue un tiro in diagonale che viene deviato in rete da Raphael Andergassen a solo 12 secondi dalla prima sirena. Ma quando inizia il secondo tempo, il Feldkirch segna subito il pareggio con Steven Birnstill in doppio powerplay. La partita rimane molto intensa come nel primo tempo. Ma ancora una volta il Brunico passa al comando nel periodo finale del tempo. Patrick Bona finalizza al meglio un powerplay dopo che qualche minuto prima Danny Elliscasis non aveva segnato per pochissimo. Nel terzo tempo il Val Pusteria trova il giusto ritmo ed avanza nel risultato grazie anche ai giocatori più giovani. Benno Obermair devia in rete un tiro in diagonale di Alex De Lorenzo Meo. Poi Elias Thums dopo 48 minuti di gioco realizza il 4:1. Il Feldkirch dimezza lo svantaggio dopo una mischia sotto porta a metà periodo con Martin Mairistch (powerplay) e poi crede di aver segnato un’altra rete ma il video replay dice che non è goal. Il Val Pusteria poi segna a porta vuota la quinta rete con Max Oberrauch. Il Val Pusteria raggiunge il Renon in cima alla classifica del Master Round.erstebankliga.at

Referees: LEGA, RUETZ, Rinker, Stefenelli; spectators: 1.080
Goals Pustertal: 1:0 Andergassen (19./Rabbit-Schweitzer); 2:1 Bona (37./PP1/Helfer-Oberrauch); 3:1 B.Obermair (42./De Lorenzo Meo – E.Thum); 4:1 E.Thum (48./Leitner-Hofer); 5:2 Oberrauch (58./en); 
Goals Feldkirch: 1:1 Birnstill (21./PP2/Mairitsch-Stanley); 4:2 Mairitsch (50./PP1/Stanley-Puschnik); 

Master Round
1. HC Val Pusteria Lupi 18 points (7 games)
2. Rittner Buam 18 points (7 games)
3. Migross Supermercati Asiago Hockey 14 points (7 games)
4. HDD SIJ Acroni Jesenice 14 points (7 games)
5. EHC Alge Elastic Lustenau 9 points (8 games)
6. VEU FBI Feldkirch 6 (8 games)
Qualification Round A
1. SG Cortina Hafro 17 points (5 games)
2. Red Bull Hockey Juniors 15 points (6 games)
3. HC Gherdeina valgardena.it 14 points (5 games)
4. HC Fassa Falcons 7 points (7 games)
5. EC Bregenzerwald 3 points (7 games)
Qualification Round B
1. HC Egna Riwega 18 points (6 games)
2. SSI Broncos Vipiteno Weihenstephan 17 points (6 games)
3. EK Zeller Eisbären 16 points (6 games)
4. EC ‚Die Adler‘ Stadtwerke Kitzbühel 6 points (6 games)
5. EC KAC II 1 point (8 games)