È ancora lungo il percorso…..
Durante questa mini-pausa di 10 giorni si può trarre un primo bilancio della stagione. La serie A sembra essere (nuovamente) molto equilibrata: solamente tra la 5° (Fassa) e la 6° posizione (Pontebba) c’è una differenza punti considerevole (9). I nostri „Lupi“ hanno saputo convincere molto bene i fan, gli sponsor e il direttivo. E con 11 punti di vantaggio su Asiago e Renon non c’è da stupirsi.
Gli uomini di Stefan Mair sono stati battuti solo in alcune occasioni ma si sono subito ripresi. Solamente in 4 occasioni su un totale di 27 incontri i Lupi hanno perso tutti e tre i punti, mentre in 19 partite hanno ottenuto molte vittorie senza grandi problemi, soprattutto contro le squadre posizionate nella seconda metà della classifica.
A questo punto sembrerebbe che i Rem Murray & co inizieranno i playoffs dalla pole position. Dietro l‘ HCP tuttavia c’è una vera e propria lotta per assicurarsi gli altri posti d’oro e il diritto di giocare in casa ai quarti e semi-finali.
Se si guarda al girone d‘ andata si può notare come l‘ HCP sia composto da dei giocatori molto affidabili come Desmet, Kelly o Jakaitis che si integrano con i prolifici attaccanti Sirianni e Oberrauch. Inoltre si aggiungono veri e propri leader come Murray, Helfer e Vodrazka e le ottime prestazioni dei giovani Hofer e Willeit.
Queste prestazioni fanno sognare la finale e magari addirittura il titolo! Ma attenzione: i Lupi red orange Val Pusteria si sono guadagnati il rispetto della Serie A, ma sono diventati anche i grandi inseguiti. Molte altre squadre hanno già fallito in questo ruolo, escludendo Bolzano e Milano. Cortina e Renon in anni passati per esempio, non sono state in grado di mantenere lo stesso livello fino al termine della stagione.
Dato che durante i play off si giocherà al meglio delle 7 partite, verrà richiesta molta costanza e pazienza. Ai quarti di finale l’avversario dell‘ HC Val Pusteria potrebbe essere il Cortina del coach difensivo Doug McKay, o il Valpellice con il suo esercito di Italo. Anche l‘ Alleghe potrebbe rivelarsi un avversario ostico.
Alle semifinali poi la situazione diventerebbe ancora più calda: se Renon e Asiago continuassero con queste prestazioni minaccerebbero l’HCP alle semifinali il Bolzano o l’Asiago, sulla carta entrambe molto forti. E il fatto che i „bianco rossi“ entrino effettivamente in campionato durante i playoff è noto a tutti.
Fino alla finale è un cammino ancora lungo. Fino all’inizio dei play off i fan e gli sponsor potranno gustare le prossime belle prestazioni della squadra. Non è importante solamente difendere la prima posizione ma soprattutto aumentare la fiducia e lo slancio fino a marzo.
Patrick Kirchler („Patza“)
Iscrizione Newsletter: www.hcpustertal.com/newsletter.html