
I Lupi allungano la striscia di vittorie conquistando la trasferta a Cortina
La notizia della serata è il ritorno del determinante Stan Gron che dopo 10 giornate di assenza ritorna a giocare per i padroni di casa. Rispetto alla gara di Torino contro il Valpellice c’è anche Alessandro Zanatta. Sempre assenti Moser e Zandonella a cui si aggiunge anche Ranallo. Val Pusteria corsaro all’Olimpico, al termine di un match molto equilibrato in cui i pusteresi hanno fatto valere il maggior rodaggio del proprio sistema di gioco rispetto ad un Cortina che ha comunque mostrato progressi confortanti. Dopo due minuti ospiti in vantaggio con Crepaz per una gara che riserva poche sorprese perché le due formazioni giocano molto contratte. Tuttavia è il Cortina che sul finale supera Kuhn e raggiunge il pareggio grazie al gol di Francesco Adami.
Secondo periodo un po’ più vivo anche se le squadre stazionano a centro pista. I gialloneri ospiti sfruttano l’occasione propizia, tornando avanti grazie ad una superiorità numerica finalizzata da Scandella. I cortinesi però non demordono e dopo cinque minuti dell’ultimo parziale pareggiano con Christian Menardi. L’episodio decisivo è ancora dalla parte dei Lupi, capaci di sfruttare nuovamente l’uomo in più, questa volta con la rete pesantissima di Bona che devia un tiro di Helfer dalla blu. Il suono della sirena premia un Val Pusteria che ha dimostrato di saper soffrire ma anche di saper sfruttare ogni possibilità a proprio favore, come dimostrano i due gol con l’uomo in più che hanno praticamente deciso la partita contro gli ampezzani. Val Pusteria che la settimana prossima tenta l’assalto al primo posto visto lo stop della capolista Renon a causa degli impegni europei della compagine di Collalbo.hockeyghiaccio.net
Marcatori: 02:36 (0-1) L.Crepaz (P.Rizzo/D.Elliscasis); 17:28 (1-1) F.Adami (P.Wunderer); 30:44 (1-2) G.Scandella (P.M.Devos/M.Oberruach) in sup.num.; 45:06 (2-2) C.Menardi (P.Albers/A.Gellert); 56:46 (2-3) P.Bona (A.Helfer/A.Berzins) in sup.num.;
Arbitri: Luca Cassol e Claudio Pianezze; Giudici di linea: Crisitiano Biacoli e Luca Zatta
Classifica Serie A – Itas Cup:
Rittner Buam ** 40 punti
Val Pusteria 37 punti
Asiago, Milano* e Vapellice 34 punti
Gherdeina 28 punti
Vipiteno 21* punti
Appiano 20 punti
Cortina 19 punti
Egna 14 punti
Caldaro 7 punti
Fassa 6 punti
** due gare in più
*una gara in più